| Nome del Servizio | Identity Provider | 
| Descrizione del Servizio | Servizio di autenticazione federata offerto dall’organizzazione di appartenenza. | 
| Titolari del Trattamento | Fornitore del servizio: 
 Il Fornitore del servizio è titolare del trattamento dei dati personali gestiti tramite il Servizio, ai sensi dell’art.26 del GDPR. Il Fornitore del servizio è responsabile riguardo all'esercizio dei diritti dell'interessato a alla comunicazione delle informazioni di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR. | 
| Responsabile della Protezione dei Dati (GDPR Sezione 4) (se applicabile) | Non applicabile | 
| Giurisdizione e  | IT-IT Garante per la Protezione dei Dati Personali | 
| Dati personali trattati e base legale per il trattamento | 
 I dati personali raccolti sono raccolti e conservati in Italia in conformità con il GDPR. Il loro trattamento è necessario per fornire il servizio. | 
| Scopo per il trattamento dei dati personali | Fornire il servizio di Identity Management as a Service e il servizio di Identity Provider as a Service al fine di autenticare l’interessato per l’accesso ai servizi in rete richiesti dall’interessato stesso. I dati personali (attributi) vengono trasmessi a terze parti (Risorse) su richiesta dell’interessato allo scopo di ottenere il servizio richiesto. I dati di log contengono dati personali dell’interessato che vengono raccolti allo scopo di verificare il funzionamento del servizio e per garantire la sicurezza dello stesso. | 
| Terze parti a cui vengono comunicati i dati | Il Fornitore del servizio decide a quali terze parti comunicare i dati personali degli interessati, rispettando il principio di minimizzazione. I dati personali vengono trasmessi solamente nel momento in cui l’interessato richiede l’accesso alla Risorsa della terza parte ed allo scopo di ottenere il servizio fornito dalla Risorsa. Tali Risorse sono: 
 Terze parti fuori dalla EEA: 
 | 
| Come accedere, correggere, cancellare i dati personali e opporsi al loro trattamento. | Contattare i titolari del trattamento indicati precedentemente. | 
| Ritiro del consenso dell’interessato | Gli unici dati che vengono raccolti con il consenso dell’interessato sono le preferenze riguardo la trasmissione degli attributi a terze parti. Essi vengono raccolti on-line al momento del primo accesso alla Risorsa e possono essere eliminati, con il risultato di ritirare il consenso alla loro trasmissione, iniziando nuovamente la procedura di login e spuntando la casella "Ripulisci i permessi di rilascio di informazioni dati a questo servizio in precedenza"  | 
| Portabilità dei Dati | Il Contraente può richiedere la portabilità dei dati relativi alle identità digitali, comprese le credenziali e le informazioni relative al consenso, che verranno forniti in formato aperto e ai sensi dell’Art. 20 del GDPR. Il servizio di portabilità è gratuito alla cessazione del servizio. | 
| Durata della Conservazione dei Dati | Tutti i dati personali dell’interessato (attributi) sono conservati per tutto il tempo in cui è necessario fornire il servizio all’interessato. Se non è più necessario fornire il servizio, il contraente può disattivare un utente. Anche l’interessato può chiedere la disattivazione della propria utenza. In caso di disattivazione dell’utenza dell’interessato i dati sono conservati per ulteriori 18 mesi per poter valutare se l’utente deve/può essere riattivato. Dopo 18 mesi dalla disattivazione, se non è stata richiesta una riattivazione, tutti i dati dell’interessato vengono cancellati. I dati di log vengono conservati per 1 mese dalla raccolta, dopo di ché vengono rimossi. | 
Qui puoi trovare la pagina di informazioni per l'istituto CISIA - Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso: Pagina Informativa